Costi del cancro (Cancer costs)
I costi possono essere un problema per alcune persone affette da cancro e per i loro familiari.
Gli onorari per visite ambulatoriali, analisi e terapie possono generare confusione e alcune tariffe possono essere alte. Inoltre, altre spese come il posteggio, biglietti dei mezzi pubblici o le rette del nido d’infanzia possono sommarsi.
Non dimenticare di chiedere quali costi saranno a tuo carico. Potresti poter avvalerti di alcune agevolazioni per far fronte alle spese.
Spese mediche
Potresti dover accollarti il costo di alcuni servizi medici come le visite ambulatoriali, le analisi, le terapie e i medicinali.
Visite ambulatoriali, analisi e terapie
Le spese che dovrai accollarti possono variare a seconda delle seguenti ipotesi:
- se ti fai visitare in veste di paziente del sistema sanitario pubblico o di quello privato
- da quali medici o altri operatori sanitari ti fai visitare
- dove ti sei fatto le analisi o dove ti sottoponi a terapie
- se sei un paziente ricoverato in ospedale o un paziente di un ambulatorio ospedaliero.
Medicinali
Anche il costo dei medicinali (farmaci) può variare notevolmente. Questo dipende dal fatto che i medicinali rientrino o meno nel Pharmaceutical Benefits Scheme (PBS) ossia nel piano farmaceutico nazionale:
- per alcuni medicinali, il governo si accolla la maggior parte del costo
- per altri medicinali, il paziente si accolla il costo per intero.
Assistenza sanitaria pubblica e privata
L’Australia dispone di un sistema sanitario pubblico e di un sistema sanitario privato. Questo fatto spesso ingenera confusione nel pubblico.
Il sistema sanitario pubblico
Il sistema sanitario pubblico è gestito dal governo.
- Medicare è il piano assicurativo sanitario del governo australiano.
- I cittadini, residenti permanenti e alcuni residenti temporanei possono avvalersi del Medicare.
- Il governo australiano usa parte del gettito fiscale per finanziare il Medicare.
- Il Medicare copre il costo del tuo ricovero e delle tue cure in ospedale in veste di paziente pubblico.
- Il Medicare si accolla anche parte del costo di visite da parte di operatori sanitari e di analisi.
- A seconda della tua situazione, potresti pur sempre essere tenuto ad accollarti parte dei costi.
Il sistema sanitario privato
Il sistema sanitario privato è gestito da enti privati.
- Chiunque può pagare per usare il sistema sanitario privato ma molte persone sottoscrivono un’assicurazione sanitaria privata per coprire parte dei costi delle cure private.
- Le persone con un’assicurazione sanitaria privata pagano un premio alla propria società di assicurazioni.
- La società di assicurazioni copre parte del costo delle cure ricevute presso una clinica o in un centro privato.
- Anche il Medicare paga parte del costo delle cure.
- Il paziente deve pagare la differenza, che in questo caso viene definita gap payments.
- In alcuni casi, i ‘gap payments’ possono essere molto elevati.
- Non dimenticare di chiedere alla tua assicurazione sanitaria privata quali costi saranno a carico dell’assicurazione stessa.
Costi occulti del cancro
Oltre alle spese di carattere medico vi sono altri costi che possono sommarsi quando ti viene diagnosticato un cancro. Talvolta questi vengono definiti i costi occulti del cancro.
Tali costi possono comprendere:
- trasporto tra casa e ospedale
- spese del parcheggio
- costo dell’alloggio per persone che devono assentarsi per più di un giorno da casa per sottoporsi alle terapie
- perdita di reddito se devi prenderti dei permessi o congedo dal lavoro
- altre persone che devono assentarsi dal lavoro per assisterti
- rette del nido d’infanzia e di collaboratrici domestiche
- ausili sanitari, ad esempio vestiario speciale, dispositivi per la mobilità o integratori alimentari
- altri servizi sanitari come fisioterapia, consulenza psicologica, ecc.
- terapie complementari
- i costi di modifiche all’abitazione, assistenza sociale o programmi di sostegno.
Chiedere dei costi
Prima di sottoporti a visite ambulatoriali, analisi o terapie è importante che tu chieda dei costi.
Chiedi quali saranno le spese a tuo carico e quali saranno a carico del Medicare o della tua assicurazione sanitaria privata. Tu dovrai accollarti l’eventuale residuo di spesa.
Quando parli con il medico delle opzioni terapeutiche, chiedi quanto costerà ciascuna opzione e il totale che dovrai pagare di tasca tua.
La maggior parte delle cure è disponibile sia nel sistema sanitario pubblico sia in quello privato, ma i costi tra i due possono variare di molto. Chiedi quanto costeranno le tue cure in ciascuno dei due sistemi.
Agevolazioni per far fronte alle spese di carattere medico
Il governo dispone di alcuni piani che possono aiutare le persone a far fronte alle spese di natura medica.
Bulk billing
Il ‘bulk billing’ è una agevolazione secondo la quale non devi pagare il medico per una visita poiché l’intero costo della stessa è a carico del Medicare. Non tutti i medici o poliambulatori offrono il ‘bulk billing’. Anche alcune analisi possono rientrare nel ‘bulk billing’ e pertanto chiedi chiarimenti al medico quando ti viene detto che devi fare dei test.
Medicare safety net (rete di sicurezza del Medicare)
Questa aiuta le persone o le famiglie che hanno notevoli spese di natura medica. Il Medicare tiene traccia delle spese che ti sei accollato per servizi, ad esempio visite ambulatoriali o analisi. Quando tali costi raggiungono un certa somma, il Medicare paga un contributo più alto per i successivi servizi usufruiti nel proseguo dell’anno.
PBS Safety Net (rete di sicurezza del piano farmaceutico nazionale)
Questo è il piano governativo che aiuta le persone o le famiglie che pagano notevoli somme per i farmaci prescritti da un medico. Una volta che hai speso una certa cifra per i medicinali in un anno, puoi ottenere i medicinali prescritti dal medico a prezzo ridotto per il resto dell’anno.
Il PBS non tiene traccia delle tue spese a meno che non usi la stessa farmacia per tutto l’anno. Se ti servi presso farmacie diverse, devi tenere una sorta di diario delle tue spese per farmaci prescritti con ricetta medica. Le farmacie posso aiutarti in tal senso fornendoti un apposito adesivo del Safety Net o uno stampato elettronico. Chiedi al farmacista di fiducia cosa fare.
Assistenza per far fronte ad altre spese
Per consigli di carattere generale:
- Chiedi di interpellare un assistente sociale presso l’ospedale o il centro di cure in cui ti sottoponi a terapie.
- Contatta il Centrelink
- potresti avere diritto a indennità di malattia o altri sussidi come la Mobility Allowance
- il tuo assistente domiciliare potrebbe avere diritto alla Carer’s Allowance.
- Parla al Cancer Council al numero 13 11 20 in merito all’assistenza disponibile se ti trovi alle prese con ristrettezze economiche a causa del cancro.
Per assistenza per far fronte alle spese di trasporto e posteggio:
- Potresti avere diritto ad un permesso Mobility Parking Scheme che ti consente di usufruire di alcune forme di posteggio a titolo gratuito o a costo ridotto.
- Vi sono alcuni enti di beneficenza che offrono trasporto a carattere volontario. Chiedi informazioni all’assistente sociale o al Cancer Council.
- Se vivi in una zona rurale o remota, potresti avere diritto ad assistenza economica ai sensi del piano del governo del NSW denominato Government Isolated Patients Travel and Accommodation Assistance Scheme (IPTAAS). Telefona al numero 1800 478 227.
- Alcuni ospedali offrono speciali condizioni di posteggio per le persone che devono sottoporsi a frequenti terapie, come nel caso di radioterapie.