Visite da parte di specialisti (Seeing specialists)
Il medico di famiglia potrebbe indirizzarti ad uno specialista in diagnosi e nel trattamento di persone malate di cancro.
Vi sono specialisti in tipi diversi di cancro e potresti doverti far visitare da più di uno di loro.
Tipi di specialisti in cancro
Il tipo di specialista da cui dovrai farti visitare dipende dal tipo di tumore da cui il medico di famiglia ritiene sei affetto e dal modo in cui viene normalmente trattato.
I principali tipi di specialisti in cancro sono elencati qui sotto:
Specialista |
Trattamenti |
chirurgo |
chirurgia |
oncologo radiologo |
radioterapia |
oncologo medico |
Trattamenti a base di farmaci quali chemioterapia, terapie mirate, terapie ormonali e immunoterapia |
ematologo-specialista in tumori del sangue |
Trattamenti a base di farmaci quali chemioterapia e terapie mirate Trapianti di cellule staminali |
Scelta di uno specialista
Potresti avere a disposizione alcune scelte in merito allo specialista che ti visiterà.
La portata delle scelte a tua disposizione dipenderà da:
- il tipo di cancro da cui sei affetto
- se vuoi usare il sistema sanitario pubblico o quello privato
- se abiti in una città o in una zona extraurbana.
Chiedi al medico di famiglia quale specialista consiglia.
- Non avere timore a chiedere quali scelte hai a disposizione.
- Chiedi al medico di famiglia se lo specialista da questi consigliato fa parte di un team multidisciplinare.
Team multidisciplinari (MDTs)
Un team multidisciplinare (sigla inglese MDT) è un gruppo di medici, infermieri e infermiere e altri operatori sanitari che trattano i pazienti affetti da cancro. I membri del team si incontrano a scadenza periodica per discutere i propri pazienti e pianificare il relativo trattamento.
Le cure per il cancro possono essere complicate e i team multidisciplinari favoriscono la gestione e il coordinamento delle terapie.
Gli ospedali e i centri oncologici di norma dispongono di diversi team multidisciplinari che gestiscono l’assistenza a persone affette da diversi tipi di cancro.
Il tuo medico di famiglia può usare il sito internet Canrefer per trovare specialisti che sono membri di un team multidisciplinare che gestisce il tuo tipo di cancro.
Parlare con lo specialista
Recarti dallo specialista per confermare se hai il cancro può essere fonte di angoscia. Potresti trovare difficile parlare delle tue apprensioni o capire tutto ciò che ti dice lo specialista.
Può essere utile:
- Farti accompagnare all’appuntamento da una persona di fiducia.
- Fare un elenco, prima di recarti all’appuntamento, delle cose che vuoi dire.
- Chiedere se puoi registrare la visita.
- Chiedere chiarimenti se non capisci le informazioni che ti vengono fornite.
- Chiedere al medico informazioni scritte che puoi leggere con comodo.
- Chiedere se hai il tempo di riflettere e parlare con familiari e amici.
- Chiedere se c’è un Cancer Care Coordinator (coordinatore delle cure oncologiche) che può aiutarti e come contattarlo.
Anche se medici e altri operatori sembrano molto indaffarati, il loro compito è di aiutarti. Non c’è nulla di male a far loro delle domande o chiedere loro di ripetere spiegazioni che non hai capito.
Uso di un interprete
Per partecipare alle tue cure, è importante che tu capisca le scelte a tua disposizione.
Richiedi la presenza di un interprete in occasione del tuo appuntamento se ti serve aiuto a capire o a comunicare in inglese.
Puoi farti assistere da un familiare o da un amico ma dovresti richiedere un interprete quando si tratta di parlare con il medico della diagnosi e delle terapie.
- È un tuo diritto richiedere un interprete.
- Quando fissi un appuntamento, fai presente che ti serve un interprete.
- I servizi interpreti sono gratuiti e riservarti.