Sensazioni e il cancro (Feelings)
Ricevere una diagnosi di cancro può essere un momento emotivamente difficile.
Non esiste un modo giusto o sbagliato di reagire alla notizia. È normale sentirsi ansiosi e turbati e la maggior parte delle persone ha bisogno di tempo per adeguarsi alla situazione.
Se ti serve un interprete chiama il Servizio telefonico traduzioni e interpreti (TIS) al numero 13 14 50 e chiedi che ti metta in contatto con i numeri di supporto indicati in questa pagina.
Sensazioni quando hai il cancro
Una diagnosi di cancro ha un impatto enorme sulla tua vita. Può generare molte sensazioni diverse. Queste possono includere:
- shock e rifiuto
- sentirsi sopraffatti dalla situazione
- paura e ansia
- stress
- senso di colpa
- tristezza e depressione
- perdita del controllo delle proprie reazioni
- solitudine.
È importante sapere che vi sono persone con le quali puoi parlare e enti in grado di aiutarti.
Modi che ti aiutano a far fronte alla malattia
Le persone fanno fronte al cancro in modi diversi. Potresti trovare utile quanto segue:
- Informati il più possibile sul tipo del tuo tumore e sulle relative terapie. Questo può aiutarti a sentirti più in controllo
- Esprimi le tue sensazioni. Alcune persone trovano che esprimere le proprie emozioni come paura e rabbia le aiuta a far fronte alla situazione. Vi sono molti modi per esprimere le sensazioni, ad esempio tenendo un diario, disegnando o dipingendo.
- Accetta l’aiuto di familiari e amici. Spesso questi vogliono aiutarti ma potrebbero necessitare di tue idee su ciò che potrebbe essere utile.
- Parla al tuo medico o ad altri operatori sanitari che si prendono cura di te di come ti senti.
- Parla con altre persone che hanno il cancro o che l’hanno avuto in passato. Questo può aiutarti a capire cosa aspettarti dal cancro e dalle relative terapie.
- La maggior parte delle persone trova speranza e conforto nutrendo convinzioni spirituali o religiose.
Vi sono anche professionisti e enti che aiutano le persone a far fronte al cancro:
- La Information and Support Line del Cancer Council, numero 13 11 20, dispone di personale appositamente addestrato che può indicarti gruppi e servizi di supporto.
- Puoi anche richiedere di poter interpellare un consulente o uno psicologo presso il tuo centro di trattamento del cancro o tramite il tuo medico di base.
Other resources we recommend
Use the following links to find out more about this topic.
Come far fronte ad una diagnosi di cancro
https://www.cancercouncil.com.au/wp-content/uploads/2013/02/CAN10204I-11_12-Coping-with-a-Cancer-diagnosis_Italian_Final.pdf
Cancro – Come te la stai cavando?
https://www.canceraustralia.gov.au/sites/default/files/publications/cancer-how-are-you-travelling/pdf/2014_pcac_cancer_how_are_you_travelling-ita.pdf
Vivere bene dopo il cancro
https://www.cancercouncil.com.au/wp-content/uploads/2013/09/Living-Well-after-Cancer_Italian.pdf
In via di guarigione
https://www.cancercouncil.com.au/wp-content/uploads/2016/08/On-the-Road-to-Recovery-Italian-lowres-PDF_FINAL.pdf