General cancer information

Nausea e vomito (Nausea and vomiting)

General cancer information

Nausea e vomito (Nausea and vomiting) star_border Save this page

La nausea è un disturbo caratterizzato dal desiderio di vomitare mentre il vomito è l’espulsione del contenuto dello stomaco (vomitare, appunto). Questi sintomi possono essere causati da determinati tumori, da alcuni trattamenti per il cancro o da altri disturbi alla salute.

Se esiste la probabilità che le terapie o il tumore causino nausea e vomito, il medico ti prescriverà farmaci anti-nausea. Devi prendere tali medicinali anti-nausea secondo le indicazioni del medico anche quando non provi nausea. È più facile prevenire nausea e vomito piuttosto che fermarli una volta che iniziano.

Informati su cosa aspettarti

Non tutti i trattamenti o tumori causano nausea e vomito. Chiedi al medico o all’infermiere o infermiera se esiste la possibilità che tu accusi tali sintomi e cosa fare per tenerli sotto controllo.

Capisci i tuoi medicinali anti-nausea

Se esiste la probabilità che tu accusi nausea e vomito, il medico ti prescriverà medicinali anti-nausea (farmaci antiemetici). Informati su cosa sono e come prenderli.

Se vuoi fare delle domande sui farmaci anti-nausea, puoi interpellare il medico, l’infermiere o infermiera o il farmacista.

Inizia a compilare un diario dei sintomi

Tenere traccia dei sintomi può aiutare te e il tuo team oncologico a gestirli meglio. Puoi usare un’agenda oppure chiedere al medico o al personale infermieristico se ti possono consigliare un particolare diario.

Ogni giorno, annota eventuali sintomi da te accusati, l’ora del giorno in cui si manifestano, quanto durano e la loro intensità. Puoi anche annotare cosa usi per alleviare i sintomi e come tali rimedi funzionano.

Informati su chi contattare se hai un problema

Il tuo medico o l’infermiere o infermiera sono le persone più adatte con cui parlare se vuoi fare delle domande e nutri delle apprensioni in merito alle tue terapie.

Chiedi al medico o all’infermiere o infermiera:

  • quando dovresti richiedere aiuto o consigli
  • chi dovresti contattare
  • come contattare tale persona (anche di notte o durante il fine settimana).

Tieni queste informazioni dove è facile trovarle.

Gestione della nausea e vomito

Il modo migliore di prevenire o tenere sotto controllo la nausea e il vomito è di prendere i medicinali anti-nausea secondo le indicazioni del medico anche quando non provi nausea.

Puoi anche cercare di apportare dei cambiamenti ai cibi e alle bevande che consumi. Alcune persone trovano che esercizi fisici leggeri o pratiche come la meditazione o lo yoga possono essere di aiuto.

Come evitare la disidratazione da vomito

Il vomito fa perdere liquidi al tuo organismo. Questo può causare disidratazione che rappresenta un grave disturbo. Per conservare i livelli di liquidi, bevi frequentemente sorsi d’acqua o altri liquidi.

I segnali della disidratazione includono:

  • accusare stordimento, vertigini o confusione
  • sensazione che il cuore salti dei battiti o abbia un battito troppo veloce
  • mal di testa acuto
  • orinare meno del solito o colorazione molto scura dell’urina.

La disidratazione e la confusione possono insorgere molto rapidamente. Chiedi a qualcuno di stare con te se continui ad avere la diarrea e rivolgiti urgentemente al medico se presenti i segnali della disidratazione.

Vomito acuto

Se accusi vomito acuto e non riesci a trattenere liquidi o medicinali, devi rivolgerti al medico.  

Usa i numeri di contatto a te forniti. Se non riesci a metterti in contatto con nessuno, recati al pronto soccorso del più vicino ospedale per farti visitare.

Nausea acuta

Non si tratta di un’emergenza medica come il vomito acuto, ma è pur sempre un disturbo. La sensazione continua di nausea può impedirti di mangiare e bere a dovere. Ne consegue che il tuo organismo non riceve l’energia di cui ha bisogno per far fronte al cancro e alle terapie. Potresti inoltre diventare disidratato.

Parla col medico o con l’infermiere o infermiera. Questi potrebbero cambiare i tuoi farmaci anti-nausea o segnalarti ad un dietologo per i consigli del caso.

Cambiamenti alla terapia

Talvolta, se accusi sintomi acuti, il medico potrebbe discutere della possibilità di rimandare o cambiare la terapia.

checklist Checklists

Use our checklists to find helpful tips or questions to ask.

My notes: