Immunoterapia (Immunotherapy)
L’immunoterapia è un trattamento che usa il sistema immunitario del paziente per combattere il cancro.
Tale trattamento utilizza farmaci per cambiare il modo in cui agisce il sistema immunitario e lo aiuta a trovare e attaccare le cellule cancerogene.
Non tutti i tumori possono essere trattati con l’immunoterapia.
Come agisce l’immunoterapia?
Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che protegge quest’ultimo dalle infezioni e da alcune malattie.
I farmaci usati con l’immunoterapia possono agire in modi diversi, tra cui:
- rendendo più facile per il sistema immunitario riconoscere e attaccare le cellule cancerogene
- stimolando il sistema immunitario ad essere più attivo
- rimuovendo i freni naturali del sistema immunitario e aumentando la sua capacità di combattere il cancro.
L’immunoterapia farà al caso mio?
L’immunoterapia è efficace solo per alcune persone e per alcuni tumori.
Chiedi al medico se l’immunoterapia è un’opzione di cui puoi avvalerti.
Effetti collaterali dell’immunoterapia
Gli effetti collaterali dell’immunoterapia possono acutizzarsi rapidamente e devono essere trattati subito. È più facile gestire gli effetti collaterali se questi vengono trattati precocemente.
Gli effetti collaterali possono manifestarsi in qualsiasi momento durante il trattamento e talvolta dopo che il trattamento è terminato.
L’immunoterapia può causare i seguenti effetti collaterali:
- stanchezza
- pelle secca e pruriginosa o un’irritazione cutanea
- diarrea, con dolore addominale e possibile sangue nelle feci
- respiro affannoso e tosse
- nausea e vomito
- occhi secchi e irritati
- ulcere in bocca
- dolore alle articolazioni
- indolenzimento o formicolio nelle mani o nei piedi (danno ai nervi)
- mal di testa
- cambiamenti alla vista – vista offuscata o perdita della vista
- cambiamenti al peso corporeo
- dolore addominale acuto
- ingiallimento della pelle e degli occhi
- urina di colore scuro
- cambiamenti alla frequenza dell’orinazione
- gonfiore a mani e piedi
- capogiri con pressione sanguigna bassa
- confusione mentale.
Gli effetti collaterali dell’immunoterapia possono acutizzarsi rapidamente. Chiedi al medico o all’infermiera o infermiere a quali effetti collaterali fare attenzione e quando dovresti richiedere aiuto.
Quando l’immunoterapia viene somministrata tramite una flebo, è possibile accusare reazioni cutanee nel punto in cui si trovava l’ago, tra cui:
- dolore o indolenzimento
- gonfiore
- rossore
- prurito
- irritazione cutanea.
Prepararti all’immunoterapia
Potresti dover firmare un modulo di consenso prima di iniziare l’immunoterapia. È importante che tu capisca a cosa acconsenti. Ad esempio, quale immunoterapia riceverai, con quale frequenza e i possibili effetti collaterali.
Devi sapere chi contattare se accusi effetti collaterali o ti senti male. Alcuni effetti collaterali devono essere trattati con urgenza.